Il 22 Marzo il governo emana un decreto (DPCM 22.03.2020) sulla chiusura di tutte le attività commerciali con gravi ripercusioni per i tanti esercenzi che hanno dovuto chiudere obbligatoriamente la propria attività.
Chi prima della Pandemia si era adeguato con un proprio sito web eCommerce si è trovato a gestire un incremento delle vendita online di oltre il 50%, andando a coprire parzialente il disavanto dovuto dalla chiusura del negozio fisico.
Abbiamo preso come esempio il sito web di un nostro cliente e confrontato il periodo dal 1 Gennaio al 24 Aprile proprio per farvi notare l’incremento avuto dalle vendita online.
Report eCommerce ed i settori che si salvano durante il Covid19
Per motivi di privacy eviteremo di indicare il settore, ma precisiamo che non si tratta di un settore di prima necessità i quali hanno visto degli incrementi ben maggiori.
Quali sono i motivi che spingono le vendite degli ecommerce?
Una delle risposte che abbiamo prova a dare è che le persone stanno affrontanto questo periodo di isolamento in modi diversi, nella prima fase è stata presa come un “gioco” e si vedevano persone sui terrazzi a cantare le canzoni più famose per poi frequentare maggiormente i Social Network cercando la compagnia persa per colpa dell’isolamento e acquistando online beni o servizi per passare il tempo. Successivamente è entrato in gioco l’acquisto per necessità dovuti sempre al prolungamento della “reclusione” quindi spingendo maggiormente anche i settori alimentare per gli eCommerce, ma anche acquisto all’ingrosso allo shopping online.
Come si evolverà in futuro per gli eCommerce?
Non è difficile intuirlo, secondo una ricerca di mercato gli acquisti aumenteranno perchè il pubblico che prima non acquistava online, provando l’acquisto online e trovandosi bene e risparmiando denaro continuerà a farlo anche quando la Pandemia del Covid 19 sarà finita, speriamo presto, inoltre ci saranno ripercursioni anche per le attività fisicihe (negozi) che dovrenno adeguardi per mettersi a norma secondo quello che sarà indicato nel nuovo decreto che uscira per fine Aprile 2020. (esempio sanificazione due volta al giorno, distanziamento sociale, ect)
Opportunità economiche per Covid 19
In generale quasi tutti i settore potrebbero sfruttare la tecnlogia per affrontare la crisi dovuta al Covid 19. Pensiamo ad esempio ad un semplice negozio di abbigliamento, ma anche per un centro estetico che potrebbe creare un applicazione dedicata per fissare gli appuntamenti online. Ovviamente alcuni settori avranno più vantaggi rispetto ad altri, ma le opportunità non mancano, grazia anche al Decreto Liquidità ora è possibile fare investimenti in questa direzione e portare la propria azienda in una nuova era tecnologica.