Sempre più attività ci stanno chiedendo la creazione e gestione della scheda Google My Business, i motivi che spingono le aziende a questa scelta è principalmente di creare una sorta di vetrina presente nella rete di ricerca su Google Maps – il motore di ricerca Google per le indicazioni stradali.
Consigliamo per chi non l’avesse ancora fatto di leggere questa guida per principianti su Google Maps dove indichiamo passo passo il metodo più semplice e gratuito per creare la propria scheda su Google My Business.
In questo articolo invece vorremmo evidenziare alcuni vantaggi di avere una scheda verifcata su Google My Business ed i vantaggi che la scheda può portare alla propria attività.
Ma cos’è Google My Business?
Semplicemente, Google My Business è lo strumento ideato da Google per essere trovati da chi cerca una certa attività in una determinata località. Provate a cercare un Imbianchino, una Pizzeria o un Hotel con il vostro smartphone, vedrete soprai i principali risultati organici una cartina (Google Maps) con i puntatori delle attività che Google suggerisce. Le prime attività su Google Maps sono presenti per alcuni determinati fattori che Google consiglia secondo le preferenze degli utenti e della qualità della scheda di Google My Business.
Il tema di questo articolo è:
Come vendere su Google My Business senza ecommerce
Tante Aziende anora non hanno ancora un proprio sito ecommerce, un pò per il budget aziendale o perchè non ha ancora valutato di realizzarlo, noi consigliamo di attivarsi immediatamente e richiedere un preventivo per un Sito Web Ecommerce….ma per iniziare a vendere i propri prodotti potrebbe prendere in considerazione la possibilità di inserire una sorta di catalogo all’interno della propria scheda su Google My Business grazie alla funzionalità inserita da Google come la scheda Prodotti.
Tab scheda Prodotti Google My Business
Da questa scheda è possibile creare categorie e schede prodotto complete di immagini e descrizione con la possibilità di inserire un link come un indirizzo email o link ad un prodotto.
Scheda prodotti Google My Business
Grazie a questi strumenti messi a disposizione da Google gratuitamente possiamo inserire i nostri prodotti ed essere indicizzati per le ricerche locali per essere poi contattati da possibili acquirenti anche senza avere un ecommerce. Ripetiamo il nostro consiglio, nel caso non l’abbiate ancora, di prendere in seria considerazione di realizzare un proprio sito web per la vendita online.
L’Editor dei prodotti è molto semplice e consente ai venditori di creare una presenza su dispositivi come smartphone e computer per mettere in evidenza i propri prodotti o servizi e favorire le interazioni con gli utenti. I clienti potranno vedere una vetrina curata dei prodotti di un negozio sia nella scheda Prodotti del profilo dell’attività sui dispositivi mobili sia nel modulo Panoramica del prodotto sui computer.
Inizia subito a creare la tua scheda su Google My Business
Per consigli su come gestire la scheda o altre informazioni contattaci